Arnaldo Caprai: per l’estate non solo rosso

Arnaldo Caprai: per l’estate non solo rosso

Dici Arnaldo Caprai e pensi subito al rosso Sagrantino, ma in verità l’instancabile opera di Marco Caprai verso la valorizzazione della viticoltura dell’Umbria e dei vitigni autoctoni si rivolge anche alle varietà bianche, a partire dal Grechetto, l’uva bianca simbolo della regione, che Caprai dal 1989 propone con il suo Grecante, un vino di grande personalità e carattere, forse uno dei Grechetto più importanti della regione e di conseguenza d’Italia. Un bianco morbido ed equilibrato, ricco e sfaccettato, lunghissimo, che con l’annata 2016 è riuscito a entrare a pieno titolo nella prestigiosissima Top100 di Wine Spectator.    

Il percorso di ricerca e valorizzazione del territorio di Montefalco che, come solo i grandi territori di vino del mondo, riesce a coniugare la qualità sia dei vini rossi sia dei vini bianchi, per Caprai è sempre passato anche attraverso la ricerca e la sperimentazione di vitigni internazionali. Nascono così lo Chardonnay Umbria IGT e il Sauvignon Umbria Igt Arnaldo Caprai: il primo, seducente, fresco, ricco di sentori di agrumi, di pera e di pesca bianca, con note minerali e delicatamente burrose; il secondo un’esplosione di fiori bianchi, con un tocco di agrumi e delle divertenti note vegetali.

Tre vini che trovano la loro sublimazione nell’estate, nella cucina di questa stagione e nei piatti di mare e verdure.  

GRECANTE 2022  

Il Grechetto Grecante di Arnaldo Caprai è uno dei vini bianchi umbri per eccellenza. La varietà di uve Grechetto è saldamente legata alla storia e alla tradizione locale, ed è l’espressione del territorio umbro nella sua versione bianca. Il vino è brevemente affinato in acciaio, per circa 3 mesi, lo stesso tempo che matura in bottiglia prima dell’immissione in commercio. 

Il Grecante Arnaldo Caprai si presenta nel bicchiere con un tenue colore giallo paglierino dai riflessi verdolini, tipico della varietà. Al naso è fruttato e floreale, con richiami di pesca gialla, mandorla fresca, fiori bianchi e un tocco di erbe aromatiche mentolate. Il sorso è fresco, equilibrato, con allungo minerale. Perfetto abbinato a delicati carpacci di mare, con preparazioni a base di carni bianche o, ancora, con frittate di zucchine o asparagi. 

Prezzo al pubblico: 12,00€  

SAUVIGNON 2022 

Il Sauvignon 2022 è vinificato tre mesi solo in serbatoi di acciaio e fatto riposare altri tre in bottiglia. Si caratterizza per i suoi profumi erbacei e vegetali, tipici del varietale di partenza, con contorni di fiori bianchi e agrumi, in bocca è fresco, sapido e molto beverino, di piacevole chiusura minerale. 

Perfetto per ogni occasione: aperitivi, antipasti, pesci e carni bianche. Incredibile con formaggi a pasta molle. 

Prezzo al pubblico: 18,00€ 

CHARDONNAY 2022 

Seducente, fresco, ricco di sentori di agrumi, di pera e di pesca bianca, con note minerali e delicatamente burrose, dalla bevuta armoniosa e affabile: lo Chardonnay Arnaldo Caprai è un bell’esempio di come una varietà internazionale possa interpretare un territorio con grande soddisfazione.  

Le uve, rigorosamente selezionate per garantire solo il meglio del terroir d’origine, fermentano e affinano in acciaio, per poi venire imbottigliate. Pesce, crostacei, primi piatti e carni bianche cucinate con preparazioni leggere sono gli accostamenti più indicati per questo vino bianco di grande stoffa e piacevolezza.    

Prezzo al pubblico: 18,00€ 

Photo: fonte ufficio stampa

Mariella Belloni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *